“Il Messaggio” – Salvemini 25 anni dopo

Salvemini

Per me è un onore presentare qui il mio ultimo lavoro, il cortometraggio “Il messaggio”, prodotto dall’Istituto Tecnico ITC Salvemini di Casalecchio di Reno (BO) e scritto insieme a Raffaella Faggioli, per commemorare le 12 vittime del disastro aereo che colpì la scuola.

Era il 6 dicembre 1990 e alle 10.36 un aereo dell’aeronautica militare in avaria entrò nella 2A della sede di via del Fanciullo a Casalecchio, uccidendo 11 ragazze ed un ragazzo della classe e ferendo l’insegnante, gli altri compagni di classe, e oltre 90 persone. Il pilota, 24enne, vista l’avaria del jet si era paracadutato fuori dall’abitacolo lasciando il velivolo privo di controllo.

Quando la scuola mi ha contattato per scrivere e dirigere questa storia mi sono subito fatto convincere dal come l’istituto voleva ricordare la tragedia, abbandonando la retorica del dolore, la pornografia della tragedia, ma concentrandosi su un messaggio. Il messaggio tra due generazioni diverse, tra due epoche diverse, con media diversi ma il cui contenuto è sempre lo stesso: la voglia di vivere e gioire dell’essere giovani.

Per di più è stata una bella esperienza aver potuto lavorare con i ragazzi dell’istituto che ringrazio per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrato nel progetto. E un grazie in particolare a Martina e Riccardo, Giulia e Marco del film, per quello che sono stati in grado di darmi. Molti mi chiedono in questi giorni se siano attori o semplici studenti. Credo che sia il complimento migliore che si possa ricevere.

————————–

Lo Stato, durante il processo, prese le parti dell’aeronautica militare abbandonando completamente i familiari delle vittime. Nel 1998 la sentenza della Corte di Cassazione assolse definitivamente tutti gli imputati.

 

Facebook Comments

Loading Facebook Comments ...